domenica 26 giugno 2011
Madhouse VS Scaligero Group
1 - 4
CONVOCATI: DADA, MANU, TEO, MANDU, CHRISTOPHER, MARIAN, GELU, DANIEL
ALLENATORE: UGOLINI
INFORTUNATI:
INDISPONIBILI: BAZZO, CHECCO, ADRO
MARCATORI: GELU (3), CHRISTOPHER
Dopo un paio di giorni eccoci qui ad affrontare la seconda giornata del torneo di Quinto. Sulla carta gli avversari sembrano molto preparati vista la buona prestazione avuta nella prima giornata contro la Garbatella. Nel frattempo finchè gli scaligeri si preparano è in corso lo scontro tra I Bey - La Garbatella che finisce con un equo pareggio con 2 gol per parte (ancora un autogol favorisce i Bey, 5 gol fatti di cui 3 autogol avversari). Mister Ugolini si presenta con le idee chiare, schiera in campo il solito Teo tra i pali, Mandu centrale, destra Manu sinistra Daniel e punta Gelu. Dopo poco inizia il match da non perdere, per rendere vana le speranza del passaggio del turno. Passano velocemente i primi 10 minuti dove le squadre si studiano e non si sbilanciano molto, unica cosa da dire è il clamoroso palo preso dal Manu a circa 30 secondi dall'inizio partita; se fosse entrato probabilmente sarebbe stato il gol piu veloce del torneo e la partita avrebbe preso subito un'altra faccia. Ugolini decide di effetuare dei cambi, fuori Daniel e Mandu al posto di Cristopher e Dada rispettivamente. Il gol del vantaggio, dopo aver consumato i pali della porta avversaria col pallone, arriva siglato da Cristopher che con un tiro potente e deciso non ha difficolta a mettere la palla sulla destra del portiere avversario che non vede nemmeno partire la palla. Dopo pochi minuti un po di nervosismo si innalza dalla squadra di casa, complice una mano del Dada che colpisce in pieno la palla nello scopo di coprirsi il viso, ma per l'arbitro è tutto regolare visto l'involontarietà istintiva del gesto. Restano pochi minuti da giocare della prima frazione di gioco, giusto il tempo da far intervenire l'arbitro per mettere calma alle 2 panchine che si stavano insultando. Finisce il primo tempo con il risultato di 0 - 1, risultato forse poco appagante per lo Scaligero Group che ha dominato ampiamente. Pochi minuti per riprendersi dalle emozioni del primo tempo ed è già il calcio che da il via all'ultima frazione di gioco.
La partita si vende molto nervosa per gli spettatori che assistono dagli spalti, forse non un gran spettacolo visto che quasi ogni azione c'erano insulti che volavano dalle 2 formazioni; l'arbitro prova a mettere fine questa vergogna, ammonendo 1 componente nostro e 1 della formazione avversaria. Ma dopo pochi minuti non tarda ad arrivare l'espulsione di un ragazzino del Madhouse che non ha capito molto dello spirito del torneo, voci ci dicono che questo ragazzino sarebbe un buon arbitro della F.I.G.C. .... beh forse dovrebbe fare qualche corso di aggiornamento sulle basi dello sport agonistico e forse qualche altro sull'educazione da tenere verso il prossimo. Consiglio: non insultare il direttore di gara presentandosi proprio come un collega la prossima volta, altrimenti logico che ti inchiappetta. Tornando alla partita, sembra proseguire con una certa calma per pochi minuti...infatti il Teo subisce delle brutte entrate da parte della loro punta che non si risparmia nel tirare indietro la gamba in situazioni delicate. Nel caos completo lo Scaligero Group amplia il risultato portandolo sul 2 a 0 con un gran gol del giocatore rumeno Gelu. I Madhouse sembrano risvegliarsi e iniziano a dare il tutto per tutto per cercare di raddrizzare la partita ormai messa in cassaforte dalla formazione ospite. Trovano un gol a dir poco fantastico...lancio dalla loro difesa, tiro al volo dal loro laterale destro che si insacca dopo aver colpito il 2° palo interno, quasi sotto il sette; portiere esente da colpe visto l'ottimo tiro che molto spesso si vede solo giocando a Fifa o a PES.
Ma la partita, anche se arrivata ormai agli ultimi 10 minuti, ha ancora molto da dire; infatti Gelu dopo svariati triangoli andati a buon fine siglia il 3 a 1. Altre polemiche vengono innalzate sopratutto dalla panchina del Madhouse, non resta che dire che nella confusione piu totale ne trae vantaggio Mr. Gelu che porta a 3 il suo bottino personale confermando il risultato finale di 4 a 1. L'arbitro dopo pochi secondi manda tutti sotto la doccia, mettendo fine a una partita completamente dominata dalla formazione ospite che si porta così a 3 punti, a -1 dalle capoliste; tutto è ancora in gioco. Forza Scaligeri, andate a festeggiare la battaglia vinta...ricordiamoci di vincere anche la guerra!!!
sabato 25 giugno 2011
Scaligero Group VS I Bey
2 - 3
CONVOCATI: DADA, MANU, TEO, MANDU, ADRO, CHRISTOPHER, MARIAN, GELU
CONVOCATI: DADA, MANU, TEO, MANDU, ADRO, CHRISTOPHER, MARIAN, GELU
ALLENATORE: UGOLINI
INFORTUNATI:
INDISPONIBILI: BAZZO, CHECCO
MARCATORI: CHRISTOPHER (2).
Inizia l'avventura nei campi di quinto, la squadra è un misto tra Team Onto e Bar Terry e quindi vede il ritorno nella rosa del mitico Teodoro e il laterale Marian. Stilati i gironi, non c'è sorte che aiuti lo Scaligero... infatti nel girone abbiamo squadre come I Bey, Madhouse e niente poppò di meno che la Garbatella ( credo che l'anno scorso abbiano vinto quasi tutti i tornei).
Sugli spalti ci sono un centinaio di persone, che rendono palpabile la tensione prepartita.
La formazione iniziale è composta da: Teo tra i legni, Mandu centrale, Dada a destra, Manu a sinistra e punta Cristopher.
Dopo pochi minuti di riscaldamento (davvero pochi minuti...), iniziano le danze.
La squadra parte discretamente bene, molti i passaggi ma pochi i movimenti in attacco; un primo tempo dove azioni da gol non sono mancate da ambo le parti... Gli schemi organizzati dallo Scaligero Group faticano a finalizzarsi in rete, complice un portiere avversario molto bravo e un eccessivo egoismo da parte della nostra punta che dovrebbe passarla di piu per permettere un gioco piu fluido ed efficace. Passano i primi 20 minuti di giochi e i Bey conducono la gara per un risultato di 3 reti a 0, unico particolare che brucia ai saligeri sono i 2 autogol messi a segno da parte di Marian involontariamente su rimpalli che mettono altrettanto fuori causa l'ottima prestazione del buon Teo. Dopo qualche minuto in attesa del secondo tempo il mister effettua cambiamenti che si rilevano positivamente per la squadra di casa. Infatti lo Scaligero dopo qualche minuto trova il gol dopo una serie di triangoli fatti quasi a memoria del 3 a 1. La formazione ospite inizia ad innervosirsi, forse dal fatto che la palla la vedevano solo su rinvio del portiere loro... molti passaggi giusti, qualche dribbling azzeccato e non tarda arrivare il 3 - 2 a 10 minuti dalla fine. Da li in poi il possesso palla era solo della squadra allenata da mister Ugolini, che non sbaglia la formazione finale...unica pecca, il gol del pareggio non è arrivato, anche se la porta avversaria era bombardata da tutte le direzioni e da tutti. Tanto di cappello alla formazione avversaria che si è saputa chiudere benissimo ai nostri generosi tentativi d'attacco. L'arbitro manda tutti sotto la doccia, e rimanda il tutto a venerdi contro il Madhouse...nel frattempo scopriamo che lo stesso Madhouse ha perso con il risultato di 6 a 5 contro la Garbatella, risultato quasi prevedibile.
La squadra parte discretamente bene, molti i passaggi ma pochi i movimenti in attacco; un primo tempo dove azioni da gol non sono mancate da ambo le parti... Gli schemi organizzati dallo Scaligero Group faticano a finalizzarsi in rete, complice un portiere avversario molto bravo e un eccessivo egoismo da parte della nostra punta che dovrebbe passarla di piu per permettere un gioco piu fluido ed efficace. Passano i primi 20 minuti di giochi e i Bey conducono la gara per un risultato di 3 reti a 0, unico particolare che brucia ai saligeri sono i 2 autogol messi a segno da parte di Marian involontariamente su rimpalli che mettono altrettanto fuori causa l'ottima prestazione del buon Teo. Dopo qualche minuto in attesa del secondo tempo il mister effettua cambiamenti che si rilevano positivamente per la squadra di casa. Infatti lo Scaligero dopo qualche minuto trova il gol dopo una serie di triangoli fatti quasi a memoria del 3 a 1. La formazione ospite inizia ad innervosirsi, forse dal fatto che la palla la vedevano solo su rinvio del portiere loro... molti passaggi giusti, qualche dribbling azzeccato e non tarda arrivare il 3 - 2 a 10 minuti dalla fine. Da li in poi il possesso palla era solo della squadra allenata da mister Ugolini, che non sbaglia la formazione finale...unica pecca, il gol del pareggio non è arrivato, anche se la porta avversaria era bombardata da tutte le direzioni e da tutti. Tanto di cappello alla formazione avversaria che si è saputa chiudere benissimo ai nostri generosi tentativi d'attacco. L'arbitro manda tutti sotto la doccia, e rimanda il tutto a venerdi contro il Madhouse...nel frattempo scopriamo che lo stesso Madhouse ha perso con il risultato di 6 a 5 contro la Garbatella, risultato quasi prevedibile.
mercoledì 22 giugno 2011
TORNEO QUINTO DI VALPANTENA

Anche per questo torneo il Team Onto metterà in campo nomi nuovi in aggiunta alla solita e più che mai collaudata rosa che verrà quindi così composta:
- Mandu (Mirandola Alessandro)
- Checco (Mirandola Francesco)
- Dada (Zambelli Davide)
- Bomba (Bombieri Emanuele)
- Adro (Maddinelli Adriano)...accogliamo con un applauso il rientro da un brutto infortunio di un pilastro della nostra difesa, fermo oramai da piu di due mesi..(credo..che no i sia anca piasè), e dopo sedute dal fisioterapista, do settimane saltè da laoro, tanta palestra e diete ferree; el sa risistemà la caviglia sinistra che la parea spacciata...e adesso gridiamogli tutti insieme: "forza adriiii!!!":-)che magari el ne sente..
- Bazzo (Bazzoni Luca)
- Cristopher (Taffarel Cristopher)
- Teo (Gesuita Teodoro)
- Mario (Fartade Marian)
- Mario (Fartade Marian)
senza dimenticare le nostre affezzionatissime sostenitrici
- F.Lady (Bertagnoli Sabrina)
- Sary (Brunelli Sara)
e la new entry Taffy (Taffarel Jessica)
Ancora non sappiamo se sarà presente Diego..lo attendiamo noi tutti nella speranza di passare qualche ora anche in sua compagnia...
Questa sera la prima sfida del torneo per il team; per chi volesse seguirci(e sopratutto passare un dopopartita in nostra compagnia al bar...)l'incontro avrà inizio alle 21,30; assisteteci numerosi che el president la dito che el paga da ber!!!!!!!!
scusime par el mezzo italiandialetto ma ie le 4 del pomeriggio e son belo cioco!!!
A stasera genteeeeeee
sabato 11 giugno 2011
5° DI MONDIALITO 2011
SVEZIA - CROAZIA 9 - 3
Formazione: Nunzio, Bomba, Dada, Checco, Mandu, Alby
Marcatori: Bomba (3), Dada (3), Checco (2), Alby
Eccoci qui, arrivati a capolinea di questo mondialito 2011.
Alla partita si presentano 6 unità: Nunzio, Bomba, Dada, Mandu, Checco e Alby (mezzo infortunato); orfana quindi dei campioni Aalders, Maurito, Mattia, Ale ed Hamza.
In campo 2 squadre forse demotivate, ci si gioca il 5 e 6 posto del girone.
La Croazia è sopra di noi di 2 punti; infatti ha avuto la meglio sull'Uganda per un risultato di 9 a 3 ( noi abbiamo perso 2 a 1), se dovessimo guardare questi punti di vista siamo sfavoriti in tutto.
Lo Scaligero vuole rendere meno pesante la posizione in classifica dove non si è mai dovuta trovare nei 3 anni di attività, entrano in campo i giocatori della rosa del Team Onto (per la prima volta tutti insieme in campo nel mondialito 2011). Inizia la partita e la Svezia, dopo un paio di minuti di rodaggio, non ha difficoltà a fare del buon calcio; infatti i giocatori si trovano quasi a memoria, gli scambi delle fascie funzionano alla grande, l'attacco avversario non ha quasi mai avuto "palle giocabili" oltre la linea del tiro libero e le punte tornano finalmente a difendere sulla nostra metà campo, come da nostri schemi. Con questa formazione non ha difficoltà ad ambientarsi nemmeno Alberto (Banda Gialloblù) che vede tutti gli inserimenti dei compagni al momento giusto, sono infatti le stesse tattiche usate nella Banda Gialloblù. La Svezia vede due triplette di Bomba e Dada, la doppietta del Checco, e l'inedito gol di Alby
che sotterra la Croazia e la lascia all'ultimo posto. Obbligatorio fare i complimenti al Mandu, che non solo si è messo a disposizione all'ultimo momento per tamponare i buchi creati dai compagni per queste due ultime partite, ma ha disputato un'ottima gara in zona difensiva confermandosi un buon pilastro per lo Scaligero Group (complice forse la voglia di tornare, gli ha dato quella carica in piu del solito (-: ).
Tirando le conclusioni sulla partita:
- alcuni potranno dire che all'altra squadra mancava gente forte...ma mancava gente anche a noi.
- alcuni potranno dire che era una squadra demotivata... anche la nostra.
- alcuni potranno dire che era una squadra scarsa... hanno battuto 9 a 3 l'uganda... 9 gol non si fanno per caso
Concludo ringraziando tutti i giocatori, fan e coloro che ci hanno seguito, anche dal sito; ricordo che lo Scaligero Group parteciperà al torneo di Quinto. Passate a vedere le novità sul sito nei prossimi giorni.
Formazione: Nunzio, Bomba, Dada, Checco, Mandu, Alby
Marcatori: Bomba (3), Dada (3), Checco (2), Alby
Eccoci qui, arrivati a capolinea di questo mondialito 2011.
Alla partita si presentano 6 unità: Nunzio, Bomba, Dada, Mandu, Checco e Alby (mezzo infortunato); orfana quindi dei campioni Aalders, Maurito, Mattia, Ale ed Hamza.
In campo 2 squadre forse demotivate, ci si gioca il 5 e 6 posto del girone.
La Croazia è sopra di noi di 2 punti; infatti ha avuto la meglio sull'Uganda per un risultato di 9 a 3 ( noi abbiamo perso 2 a 1), se dovessimo guardare questi punti di vista siamo sfavoriti in tutto.
Lo Scaligero vuole rendere meno pesante la posizione in classifica dove non si è mai dovuta trovare nei 3 anni di attività, entrano in campo i giocatori della rosa del Team Onto (per la prima volta tutti insieme in campo nel mondialito 2011). Inizia la partita e la Svezia, dopo un paio di minuti di rodaggio, non ha difficoltà a fare del buon calcio; infatti i giocatori si trovano quasi a memoria, gli scambi delle fascie funzionano alla grande, l'attacco avversario non ha quasi mai avuto "palle giocabili" oltre la linea del tiro libero e le punte tornano finalmente a difendere sulla nostra metà campo, come da nostri schemi. Con questa formazione non ha difficoltà ad ambientarsi nemmeno Alberto (Banda Gialloblù) che vede tutti gli inserimenti dei compagni al momento giusto, sono infatti le stesse tattiche usate nella Banda Gialloblù. La Svezia vede due triplette di Bomba e Dada, la doppietta del Checco, e l'inedito gol di Alby
che sotterra la Croazia e la lascia all'ultimo posto. Obbligatorio fare i complimenti al Mandu, che non solo si è messo a disposizione all'ultimo momento per tamponare i buchi creati dai compagni per queste due ultime partite, ma ha disputato un'ottima gara in zona difensiva confermandosi un buon pilastro per lo Scaligero Group (complice forse la voglia di tornare, gli ha dato quella carica in piu del solito (-: ).
Tirando le conclusioni sulla partita:
- alcuni potranno dire che all'altra squadra mancava gente forte...ma mancava gente anche a noi.
- alcuni potranno dire che era una squadra demotivata... anche la nostra.
- alcuni potranno dire che era una squadra scarsa... hanno battuto 9 a 3 l'uganda... 9 gol non si fanno per caso
Concludo ringraziando tutti i giocatori, fan e coloro che ci hanno seguito, anche dal sito; ricordo che lo Scaligero Group parteciperà al torneo di Quinto. Passate a vedere le novità sul sito nei prossimi giorni.
Iscriviti a:
Post (Atom)