Scaligero Group VS Garbatella
1 - 6
CONVOCATI: DADA, MANU, MANDU, CHECCO, DANIEL, GELU, BAZZO
ALLENATORE: UGOLINI
INFORTUNATI: TEO
INDISPONIBILI: CHRISTOPHER
MARCATORI: GELU
Eccoci giunti alla partita più difficile per gli scaligeri, avversaria la conosciutissima Garbatella, squadra che annovera al suo interno illustri nomi del calcio veronese. L'atmosfera è tesa, l'estate è giunta, umidità e temperatura si fanno sentire, dopo pochi movimenti copiose scendono le gocce di sudore dal viso. Gli Scaligeri sono ben consci che portare a casa il risultato è cosa difficile ma molto importante per il proseguio del torneo.
La squadra allenata da mister Ugolini scende in campo con una formazione leggermente modificata rispetto al passato; assenza tra i pali del Teo che viene così sostituito dal Mandu, a destra viene schierato il Bomba, al centro il Checco, sulla sinistra Daniel e come punta Gelu. Da annoverare tra le illustri assenze anche Christopher, purtroppo preso dai troppi impegni. Pronti a dar battaglia il Dada e Marian, che dalla panchina attendono il loro turno per dar manforte ai compagni in difficoltà.
Inizia la partita e si vede subito che gli scaligeri sono poco concentrati, molti palloni persi, scarsa organizzazione in campo e poca fantasia nelle azioni offensive; la tensione, la quantità di pubblico sugli spalti, la bravura degli avversari si fanno sentire e la garbatella passa in vantaggio con un bel diagonale del micidiale Dalforno. Mister Ugolini tenta di modificare la squadra, entrano dada e Marian al posto di Daniel e del Bomba ma le cose non cambiano; si giunge alla fine del primo tempo sul risultato di 3 a 0 per la Garbatella.
Dopo qualche consiglio del Mister riparte il match che vede il ritorno in campo del Bomba a uomo su Dalforno e Daniel sulla sinistra a cercare l'appoggio nelle fasi offensive. Interessante soluzione ma che ha creato qualche difficoltà di posizione ai compagni, non abituati al pressing alto e alla marcatura ad uomo(sarà interessante ed opportuno improntare qualche allenamento su questo tipo di schema).
La situazione comunque migliora di poco, gli scaligeri impegnano poche volte il portiere avversario e subiscono, in fase difensiva, la miglior tecnica e posizione in campo degli avversari.
Il tempo scorre e il mister sostituisce uno sfinito e poco in forma Bomba col Dada e Daniel con Marian; con questa formazione si arriva al triplice fischio sul risultato di 6 a 1 per la garbatella. Il goal della bandiera lo segna Gelu, che sullo scadere trova il guizzo per un rasoterra che il portiere avversario non riesce a fermare,.
Cosa dire; partita assolutamente non giocata ai livelli consci dagli scaligeri, troppo presi ad adeguarsi al gioco degli avversari piuttosto che concentrarsi e mettere in campo il proprio, anche se sicuramente la tensione ha fatto la sua bella parte in questa sconfitta. Partita che comunque da ampi spazi di riflessione sul lavoro da svolgere in preparazione al prossimo campionato.
Nessun commento:
Posta un commento